About the job Responsabile Formazione GenAI
Il nostro Cliente è una realtà innovativa dedicata al mondo dell'innovazione AI.
Si occupa di supportare aziende e scuole a sfruttare il potenziale della GenAI con progetti personalizzati, percorsi di formazione e una community dedicata. Il loro approccio si distingue per la metodologia pratica e il forte focus sul "learn by doing", permettendo ai clienti di applicare immediatamente le competenze acquisite e ottenere benefici concreti.
Ricerchiamo un Responsabile Formazione GenAI che guidi e sviluppi l'offerta formativa rivolta alle aziende. La figura avrà la responsabilità di progettare, erogare e supervisionare programmi formativi innovativi sull'AI Generativa, contribuendo significativamente alla crescita del business nel settore aziendale.
Principali responsabilità:
- Progettazione di percorsi formativi: Sviluppo programmi formativi completi e personalizzati sull'AI Generativa per diversi livelli aziendali (C-level, impiegati)
- Erogazione diretta della formazione: Condurre sessioni formative presso i clienti con un approccio pratico e coinvolgente
- Sviluppo di materiali didattici: Creare contenuti formativi di alta qualità (slide, esercitazioni, case study, guide pratiche) che diventeranno il riferimento per tutta l'offerta formativa
- Gestione dei formatori: Coordinare, formare e supportare altri formatori, garantendo coerenza e qualità nell'erogazione
- Relazioni con i clienti: Collaborare con i clienti per comprendere le loro esigenze specifiche e progettare soluzioni formative su misura
- Aggiornamento continuo: Mantenersi costantemente aggiornato sugli sviluppi della GenAI e sulle best practice di formazione
- Contributo strategico: Partecipare all'evoluzione dell'offerta formativa e allo sviluppo di nuovi servizi correlati
Requisiti
- Conoscenza dell'Intelligenza Artificiale Generativa: Possedere una solida comprensione dei principi dell'AI Generativa e dei principali strumenti e tecnologie disponibili sul mercato, come GPT-4, DALL-E, e altri modelli avanzati.
- Capacità di spiegare concetti tecnici complessi: Dimostrare una comprovata abilità nel rendere accessibili e comprensibili concetti tecnici complessi a un pubblico non tecnico, utilizzando esempi pratici e un linguaggio semplice.
- Doti comunicative e public speaking: Avere eccellenti capacità comunicative, sia scritte che orali, e una forte attitudine al public speaking, con esperienza nella conduzione di presentazioni e workshop.
- Orientamento al cliente: Mostrare un forte orientamento al cliente, con la capacità di comprendere le esigenze specifiche delle aziende e di sviluppare soluzioni formative su misura che rispondano a tali esigenze.
- Mentalità proattiva e orientata ai risultati: Essere proattivi, flessibili e orientati ai risultati, con la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di lavorare efficacemente sotto pressione.
- Capacità di lavorare in autonomia: Dimostrare la capacità di lavorare in autonomia, gestendo progetti multipli contemporaneamente e rispettando le scadenze.
- Madrelingua italiana o livello equivalente
Offerta:
- Assumere un ruolo chiave in una startup tecnologica che sta crescendo rapidamente, contribuendo direttamente alla sua espansione e successo.
- Opportunità di plasmare l'offerta formativa: Avere la possibilità di influenzare e sviluppare l'offerta formativa di un'azienda innovativa, creando programmi che rispondano alle esigenze del mercato e dei clienti.
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante
- Possibilità di collaborare ed interagire con una varietà di aziende e settori, acquisendo una vasta esperienza e conoscenza delle loro specifiche esigenze e dinamiche
- Crescita professionale e formazione continua
Sede e modalità di Lavoro: Milano, full-time in presenza. NO REMOTE